L’Invalsi non può “valutare” i docenti, ecco il perché
di Marco Barone Quella che ora commento è la terza sentenza che entra nel merito della questione prove Invalsi nel settore della Scuola. Dopo Trieste e poi Parma ora è...
di Marco Barone Quella che ora commento è la terza sentenza che entra nel merito della questione prove Invalsi nel settore della Scuola. Dopo Trieste e poi Parma ora è...
Il sistema scolastico spagnolo prevede una distinzione tra l’insegnamento di Regime generale e l’insegnamento di Regime speciale che riguarda l’ambito Artistico, nel quale si distinguono i corsi formativi in arti...
L’educazione scolastica in Germania è affidata a ciascun Länder (gli Stati federali della Germania), mentre il governo centrale si presta ad un ruolo minore, di assistenza e supporto finanziario. L’organizzazione...
Il Sistema Scolastico Francese è gestito dal governo centrale francese, il quale opera attraverso il Ministero della Pubblica Istruzione Francese (Ministère dell?Éducation Nationale, de l’enseignement supérieur et de la recherche)....
L’istruzione in Russia è di responsabilità del Ministro Federale dell’Istruzione. Le autorità regionali regolano l’istruzione nell’ambito della loro giurisdizione, nel quadro prevalente delle leggi federali. Nel 2004 la spesa dello...
Il sistema scolastico giapponese si articola in cinque cicli, sostanzialmente simili a quelli presenti in Italia: 1) Scuola materna (età 3 – 6 anni) 2) Scuola elementare (età 6 –...
La scuola in Cina assume caratteristiche proprie e tiene conto di diversi fattori, senza tuttavia distaccarsi di molto dal sistema scolastico di tipo occidentale. Esistono nove anni di scuola obbligatoria,...
libera traduzione da “Semana.com” ** Il Governo e rettori si scontrano intorno a diverse proposte di riforma dell’istruzione superiore . Questi sono quattro dei punti che generano polemiche.
Sabato 5 ottobre si è concluso il meeting internazionale delle politiche mediterranee. Riportiamo il video dell’intervista al responsabile Hezbollah e l’intervento di Giulietto Chiesa sulla questione siriana. httpv://www.youtube.com/watch?v=-9_Zvdj4jJM