Archivio Mensile: Ottobre 2013

La fine dell’Italia e l’inizio del caos

Roberto Orsi, London School of Economics – tradotto da Giancarlo Peddis “Gli storici del futuro probabilmente guarderanno all’Italia come un caso perfetto di un Paese che è riuscito a passare...

Il sistema scolastico spagnolo

Il sistema scolastico spagnolo prevede una distinzione tra l’insegnamento di Regime generale e l’insegnamento di Regime speciale che riguarda l’ambito Artistico, nel quale si distinguono i corsi formativi in arti...

Il sistema scolastico tedesco

L’’educazione scolastica in Germania è affidata a ciascun Länder (gli Stati federali della Germania), mentre il governo centrale si presta ad un ruolo minore, di assistenza e supporto finanziario. L’organizzazione...

Struttura del sistema scolastico francese

Il Sistema Scolastico Francese è gestito dal governo centrale francese, il quale opera attraverso il Ministero della Pubblica Istruzione Francese (Ministère dell?Éducation Nationale, de l’enseignement supérieur et de la recherche)....

La scuola in Russia

L’istruzione in Russia è di responsabilità del Ministro Federale dell’Istruzione. Le autorità regionali regolano l’istruzione nell’ambito della loro giurisdizione, nel quadro prevalente delle leggi federali. Nel 2004 la spesa dello...

Il sistema scolastico Giapponese

Il sistema scolastico giapponese si articola in cinque cicli, sostanzialmente simili a quelli presenti in Italia: 1) Scuola materna (età 3 – 6 anni) 2) Scuola elementare (età 6 –...