Archivio Mensile: Settembre 2016

Conferenza sulla scuola – Cagliari

Associazione Riprendiamoci la Sardegna INCONTRO – DIBATTITO Martedì 27 settembre 2016 – ore 20,00 Sala conferenze della pizzeria “La Brace” (ex “il cielo”) Quartiere del Sole – via del Pozzetto,...

SIT-IN – Fermiamo le megacentrali

FERMIAMO LE MEGACENTRALI SIT-IN Contro la speculazione energetica CAGLIARI – PALAZZO DEL CONSIGLIO REGIONALE MERCOLEDì 28 SETTEMBRE 2016 – ore 9,30 – via Roma, 25 PARTECIPIAMO NUMEROSI è importante essere...

Formazione obbligatoria – comma 124, art. 1 Legge 107

Secondo i dettami del MIUR ,nel prossimo triennio i docenti dovranno sottoporsi obbligatoriamente ad almeno 125 ore di formazione ,per la quale non riceveranno alcun compenso aggiuntivo. Il tutto viene...

Comunicato stampa: la scuola inizia nel caos

Comunicato stampa 17.09.2016. Quest’anno la scuola sta iniziando nel caos. Non dimentichiamo le storture introdotte dalla legge 107/2015 (che abbiamo denunciato più volte), ma le sue applicazioni sono state addirittura peggiori:...

Per ricordare Serafino Canepa

   Il Cagliari Social Forum invita compagni e amici a partecipare     v.le Regina Elena – p.zza Aymerich – Cagliari     SABATO 1 OTTOBRE – ore 17,00   scarica la...

Anteprime Cagliari Film Festival 2016 – 23/24 settembre

Le anteprime prevedono la presentazione di due documentari, due itinerari che portano alla conoscenza di due luoghi, San Sperate e Armungia, andando a scavare nella loro memoria, con due opere...

Documento assemblea Liceo Artistico di Cagliari

Come “nuova” docente del LAC mi trovo ad affrontare una delle più antiche battaglie della scuola: quella delle sedi. Infatti da sempre il LAC non ha una sede definitiva e...

Organico dell’Autonomia e Potenziamento

Note sull’Organico dell’Autonomia e in particolare sul Potenziamento La recente circolare MIUR del 05-09-2016 n. 2852 ha la pretesa di fornire uno spunto alle indicazioni e agli orientamenti di massima...

il fertily day – di Marcella Raiola

Sul fertility day la reazione generale, almeno sui social network, è stata politicamente matura a più livelli, e questo mi ha confortato molto. Uomini e donne hanno rivendicato il diritto...