Archivio Mensile: Agosto 2018

11 SETTEMBRE MANIFESTAZIONE NAZIONALE A ROMA

DIRITTO AL RUOLO Per una ripresa delle lotte dei precari Nel 1989 la legge 417 riconosceva per la prima volta, dopo anni di lotte dei precari, il diritto all’immissione in...

I cannibali – Liliana Cavani

Antigone nel 1969, a Milano. tempi tragici, con i morti che insanguinavano le strade, nel film le autorità non permettono la rimozione dei morti, devono servire da monito per tutti....

S T O L E N – il piano genocida australiano 1869-1999

dunque siamo arrivati in men che non si dica a invocare il modello razzista australiano nella politica dei respingimenti; è bene ricordare che ciò che chiamiamo australia, come nazione e...

TAVOLARA

quando pensi a un’isola chiamata tavolara ti sovviene ovviamente l’immagine di una tavola coricata sul mare, lunga, ferma e piatta proprio come una tavola nel blu; ma qui già si...

Notte sulla città (Un Flic) – Jean Pierre Melville

l’ultimo film di Melville è sempre un gran film. Alain Delon è ancora il protagonista, questa volta un poliziotto con le sue regole e le sue intuizioni. tutti sono bravissimi,...

MALETTON

girano sollecitazioni al boicottaggio di benetton, comprensibili, giustificate e scontate; ma a me preme fare tre osservazioni, una sui prodotti di marchio, una sul ricorrente smascheramento di singoli demoni, e...

GENOVA E GLOBALIZZAZIONE NEOLIBERISTA E UMANITARIA

Genova…come non ricordare Livorno, Viareggio…? L’Italia non è certo nuova ai disastri causati dalle privatizzazioni selvagge concesse generosamente da politici irresponsabili come Prodi e D’Alema…la svendita del patrimonio dello stato...

ALGORITHM&BLUES

poiché sono un vecchio acchiappafantasmi poco fa ho postato una celebrazione dell’inno di noi ghosbusters; in realtà avrei voluto appiccicarlo a questa serissima riflessione ma poiché sono un analfabeta informatico...

Bella e perduta – Pietro Marcello

  Tommaso Cestrone, l’attore protagonista interprete di se stesso, curatore della reggia borbonica, è morto nella notte di Natale del 2013, Gesuino, un pastore sardo che declama poesie mentre le...

Vivere (Ikiru) – Akira Kurosawa

come allora, ai tempi del film, la burocrazia comanda, ciascuno è un ingranaggio di una macchina impersonale, e nessuna si chiede più cosa può fare, si accontenta di essere una...