lettera di un docente al Ministro – di Edoardo Pilia
Egregio Sig. Ministro, Il mio nome è Edoardo Pilia, sono un docente di ruolo soprannumerario di scienze agrarie, laureando nel luglio 2014 in accademia di belle arti e, acquisito il...
Egregio Sig. Ministro, Il mio nome è Edoardo Pilia, sono un docente di ruolo soprannumerario di scienze agrarie, laureando nel luglio 2014 in accademia di belle arti e, acquisito il...
I BES (acronimo dei bisogni educativi speciali) sono l’invenzione dell’anno, tutti gli studenti hanno bisogni educativi speciali, che non hanno bisogno di un insegnante di sostegno, secondo il MIUR, ma...
di Polibio Luciano Canfora è stato esplicito: “Poiché la scuola dovrebbe essenzialmente far nascere la spirito critico, la miglior cosa sarebbe eliminare l’Invalsi e restituire i suoi test a chi...
Evidenziamo in maniera particolare la trasmissione Omnibus su LA7, che ha lasciato ampio spazio a Piero Bernocchi per spiegare le motivazioni dello sciopero. guardate il video
Guarda le foto
RAI – TGR Sardegna 18-10-2013 edizione ore 14.00 (dal minuto 6.50 del TG) (guarda il video) VIDEOLINA 18-10-2013 edizione ore 14.00 (guarda il video)
di Dolores Masia, dal blog di Daniele Barbieri (19 ottobre 2013)
httpv://www.youtube.com/watch?v=geqm5Wsve_k&feature=player_detailpage
Breve storia delle pensioni in Italia. Fin dalla sua origine, in Italia, il sistema pensionistico si caratterizzò come un sistema a capitalizzazione pubblica (1). con questo sistema i contributi, versati ...
Il sistema scolastico spagnolo prevede una distinzione tra l’insegnamento di Regime generale e l’insegnamento di Regime speciale che riguarda l’ambito Artistico, nel quale si distinguono i corsi formativi in arti...
L’educazione scolastica in Germania è affidata a ciascun Länder (gli Stati federali della Germania), mentre il governo centrale si presta ad un ruolo minore, di assistenza e supporto finanziario. L’organizzazione...
Il Sistema Scolastico Francese è gestito dal governo centrale francese, il quale opera attraverso il Ministero della Pubblica Istruzione Francese (Ministère dell?Éducation Nationale, de l’enseignement supérieur et de la recherche)....
L’istruzione in Russia è di responsabilità del Ministro Federale dell’Istruzione. Le autorità regionali regolano l’istruzione nell’ambito della loro giurisdizione, nel quadro prevalente delle leggi federali. Nel 2004 la spesa dello...