Categoria: Materiali

La guerra in Siria – di Salvatore Drago –

Alla vigilia delle consultazioni elettorali per l’elezione del presidente e del parlamento dell’Egitto, la signora Clinton, allora ministro degli Esteri degli USA se ne uscì con un’affermazione che lasciò di...

La giustizia sommaria dell’Occidente

Guerra nel Kosovo, la storia si ripete … in Siria ? Leggi l’articolo: La giustizia sommaria dell’Occidente (Angelo d’Orsi 28-08-2013)

Giornale Cobas n° 51 – agosto 2013

Anche questo numero del giornale è ricco di informazioni e analisi su quanto sta accadendo alla scuola e su chi ci lavora e studia. Eccone il sommario: 18 ottobre 2013...

Discorso di una professoressa – Rajna Dragićević

Il discorso di una professoressa di lingua serba – ai suoi studenti che si laureano – scuote il dibattito nell’intera regione. Cosa significa insegnare, cosa essere professori? Leggi l’articolo: Discorso...

Info Cobas – 26 agosto 2013

1 – IN USCITA IL  N. 51 DEL GIORNALE COBAS 2 – INIDONEI, ITP, PRECARI, QUOTA 96. RIUSCITA LA PRIMA MOBILITAZIONE CONTRO I TAGLI MA SI SFIORA LA TRAGEDIA 3...

Intervista a Maria Chiara Carrozza

Intervista presso lo stand FederlegnoArredo sulla Formazione httpv://youtu.be/67xyfEuyrOE

Dalla parte sbagliata del mondo – Francesco Gesualdi

se qualcuno pensa di cambiare il mondo, o di lasciarlo non peggiore di come l’ha trovato, non può non cercare (e leggere ) questo libro. per chi si iscrive a...

Signori in Carrozza !

di Gabriele Attilio Turci: ripensando alla scuola Leggi l’articolo: Signori in Carrozza ! (25-08-2013)

Cambiare la scuola, ma come ? – di Antonella Piras –

Accettare il ricatto di un aumento dell’orario facendo finta che il lavoro fatto a casa ci venga riconosciuto e pagato da questo governo è come credere alla strega di Biancaneve....

72 ore per morire – di Daniela Pia –

di Daniela Pia Moritz Erhardt è  il nome di un giovane morto nella doccia di un dormitorio dopo avere lavorato nella  City per 72 ore. Aveva 21 anni e  lavorava:...

Nella tana del leone (o del coniglio) – San Precario

Report semiserio ma purtroppo realistico di un’audizione alla Commissione Lavoro della Camera dei Deputati sulla disoccupazione giovanile. Leggi l’articolo: Nella tana del leone (o del coniglio) – San Precario

La nuova scuola premia i signorsì senza spirito critico

Le direttive Ue e Ocse trasformano l’istruzione per creare generazioni più flessibili sul lavoro Leggi l’articolo: La nuova scuola premia i signorsì senza spirito critico (Christian Raimo 18 agosto 2013)

Paglini (M5S): “Lavoro, uno vale uno”

Intervento della Senatrice Paglini del M5S sulla rappresentatività sindacale   httpv://youtu.be/ff3B1ENRIzM