IL GOVERNO BLOCCA I CONTRATTI PUBBLICI

governo-lettaIeri, 8 agosto il governo ha deciso di bloccare ulteriormente tutti i contratti pubblici, varando un regolamento che prevede il blocco di ogni tipo: adeguamento retributivo, passaggio di livello, scatti stipendiali e progressioni di carriera, a qualunque titolo, oltre a determinare un’ulteriore riduzione dell’ammontare delle risorse destinate al trattamento accessorio del personale. Diminuirà il FIS che già quest’anno è diminuito circa del 40% per le scuole dell’infanzia, elementare e media e del 30% per gli istituti di istruzione di secondo grado.
Per la questione delle pensioni con la cosiddetta quota ’96 (rivolta in gran parte ai colleghi e alle colleghe del 1952) pare siano arivate obiezioni giuridiche dalla Presidenza della Repubblica. Il Governo non abbandona l’esame della questione, ma lo riprenderà dopo le ferie.

Leggi l’articolo di Reginaldo Palermo sulla Tecnica della scuola